

Meditazione-Deep Mindfulness

Che cos'è la meditazione?
La meditazione è una pratica millenaria che proviene dalle tradizioni orientali.
È un mezzo per esplorare il mondo interiore permettendoci di vivere la vita in modo più pieno.
Una pratica ancora poco conosciuta in Occidente che sta emergendo molto proprio per il suo potenziale di apportare benessere nella vita di un individuo.
Sono migliaia ormai gli studi scientifici che attestano gli enormi benefici anche solo dopo poche settimane di pratica costante
Come si svolge un incontro?
Durante le serate cercheremo di indagarci profondamente attraverso l'osservazione diretta dei fenomeni che si manifestano al nostro
interno, sviluppando consapevolezza, saggezza e le qualità del cuore come benevolenza e compassione.
Cercheremo di comprendere meglio come funzionano la mente e i pensieri, cosa sono le emozioni e come ci relazioniamo con tutto
questo mondo interno attraverso l'indagine esperienziale diretta, con l'aiuto di elementi di psicologia Buddhista.
Quali sono i benefici di questa pratica?
L'indagine interiore attraverso la pratica meditativa porta con sé molti benefici nella vita quotidiana come l'aumento dell'autostima, la capacità di gestire meglio i conflitti, un abbassamento dei livelli di stress e un maggior radicamento nel momento presente.
Perché meditare?
Questa pratica ci permette di metterci in una posizione interiore di accoglienza, calma e comprensione degli stati mentali ed emotivi che sorgono durante la nostra vita con tutti gli avvenimenti che caratterizzano la nostra esperienza come esseri umani.
Sviluppando consapevolezza rispetto alle nostre reazioni verso quello che ci succede, sia esperienze etichettate come "positive" che quelle "negative", si innesca una "distanza" tra noi e il nostro vissuto. Non siamo più cosi coinvolti nei nostri drammi e nella nostra sofferenza in qualsiasi forma si manifesti, e costruiamo un sottofondo dentro di noi di pace, serenità e accettazione gentile con quello che la vita ci porta